Scuola di cinema a scuola
Scuola di cinema a scuola

STORIE DI CINEMA SMART

Info e iscrizioni: pagliasimo69@gmail.com
circolometropolis@gmail.com
3333046943

CREA IL TUO PRIMO TRAILER!!!

Vi è capitato, dopo aver visto un film, di esserne così rapiti, da volere subito raccontarlo a qualcuno?
Che ne dite di…

– Combattere come Uma Thurman in Kill Bill?
– Viaggiare nel tempo come Michael J. Fox in Ritorno al futuro?
– Ballare e cantare come John Travolta e Olivia Newton John in Grease?
– Usare i super poteri degli Avangers?

Questo workshop vi da la possibilità di rivivere questi momenti in modo nuovo e originale.
Qualsiasi cosa vi abbia emozionato guardando un film è una parte importante della vostra memoria e del vostro vissuto. Perché non raccontarlo e condividerlo?
Possiamo usare le tecnologie smart (Smartphones e Action cameras) per filmare ad altissima qualità, quindi perchè non raccontare con queste le storie o frammenti di queste che ci hanno appassionato?

Con Storie di Cinema Smart potrete promuove il vostro film del cuore raccontando perché è necessario vederlo e mettendo in scena una sequenza che vi ha particolarmente segnato. Tutto in una manciata di minuti, che diverrà il vostro trailer personale.

Qual’è il vostro film preferito?

In quale personaggio vi immedesimate?

Quale scena è rimasta indelebile nella vostra memoria?

Non solo eroi e protagonisti, ma anche registi, con STORIE DI CINEMA SMART

PROGRAMMA

Venerdi 24 Maggio 2019
>> Ore 17- 20.  Teatro nuovo di Capodarco


Introduzione
– Esempi di film e video girati con tecnologie smart
– Raccolta delle proposte di film sui quali lavorare per il trailer
– Introduzione alla struttura del trailer

Sabato 25 Maggio 2019

>> Ore 10 -13 Sala degli Artisti  Fermo

Sean Baker sul set di Tangerine (2015)

Teoria e tecnica
– Caratteristiche tecniche dei più comuni smartphones
– Settaggi base per la qualità video e la temperatura colore
– App dedicate per filmare (Ios e Android)

>> Ore 15-19, Teatro nuovo di Capodarco
– Accessori aggiuntivi utili (Luci e strumenti di stabilizzazione)
– Raccontare per immagini: la sceneggiatura del trailer
– Linguaggio e tecnica

Domenica 26 Maggio 2019

Steven Soderbergh montaggio di High Flying Bird (2019)

>> Ore 10 -13, Sala degli Artisti Fermo
Lavoro sul set
– Filmare le vostre testimonianze sui film scelti
– Filmare le scene selezionate
>> Ore 15-20, Teatro nuovo di Capodarco
Post produzione
– App e Programmi di editing per smartphone e computer
– Selezione del materiale girato
– Montaggio e post produzione

*Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni.
Scarica il manifesto in A4 per maggiori informazioni e numero di telefono
Assai Essai Scuola 2019 – Progetto “Cinema per la Scuola – Buone pratiche Rassegne e Festival” Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da Miur e Mibac.